Informativa sui Cookie
INFORMATIVA SULLA PRIVACY ai sensi e per gli effetti del Regolamento UE 679/2016 e del Codice in materia di protezione dei dati personali (D.lgs. n. 196/2003) .
Scopo del presente documento è fornire indicazioni circa le modalità, tempi e natura delle informazioni che il
titolare del trattamento deve fornire agli utenti al momento della connessione alla pagina web www.studiolegalecasolaro.it. L’informativa potrà subire modifiche per aggiornamenti o evoluzioni normative, pertanto si invita l’utenza a controllare periodicamente la sezione apposita del sito “privacy”. L’uso continuato del sito web costituirà consenso tacito alla politica aggiornata.
Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali degli utenti del sito www.studiolegalecasolaro.it è l’avv. Francesco Casolaro, con domicilio eletto c/o P.zza E. de Leva, 18 80136-Napoli.
Il Titolare può essere contattato mediante tel./fax +3908119575275 - cell.+393334204677 - mail afcasolaro@gmail.com - pec francescocasolaro@avvocatinapoli.legalmail.it.
Luogo del trattamento
Il trattamento dei dati connessi all’utilizzo dei servizi offerti dal nostro sito web avverrà in Via San Bartolomeo, 54 80133-Napoli e/o in P.zza E. de Leva, 18 80136-Napoli.
Tipologia di dati personali trattati e finalità del trattamento
Dati personali forniti dall’utente
I dati personali forniti volontariamente dall’utente al fine di ottenere un appuntamento concordato , delucidazioni o informazioni attraverso i contatti appositamente indicati nella sezione del sito "contatti" saranno utilizzati al solo fine di dar seguito alle richieste formulate dall’interessato, per ottemperare agli obblighi di legge e/o a quelli contrattuali derivanti dal rapporto giuridico eventualmente costituito nel caso specifico. Tali dati saranno limitati a quelli strettamente necessari all’erogazione del servizio richiesto. Il Titolare non raccoglierà alcun dato sensibile idoneo a rivelare origine razziale, convinzioni religiose, filosofiche , opinioni politiche, adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale. In nessun caso i dati rilevati dal sito saranno mai forniti a terzi, a meno che non si tratti di legittima richiesta da parte dell’ Autorità Giudiziaria e nei soli casi espressi dalla Legge.
Dati di navigazione
Per migliorare la funzionalità del sito potrebbero essere acquisiti alcuni dati personali come ad esempio: indirizzi IP, browser e sistema operativo utilizzato dall’utente, URL delle pagine web visitate, data ed ora della visita, ISP ed altre informazioni analoghe.
Tali dati vengono utilizzati al solo scopo di ottenere informazioni statistiche anonime sull’uso del sito web e per implementarne il funzionamento e non permettono l’identificazione dell’interessato. Possono, tuttavia, essere utilizzate per l’accertamento di responsabilità in caso di reati informatici compiuti ai danni del sito web.
Dati raccolti tramite cookie e strumenti analoghi
Un cookie consiste in un ridotto insieme di dati, come una piccola stringa di testo, trasferiti al browser dell’ utente da un server web e può essere letto unicamente dal server che ha effettuato il trasferimento. Il sito adopera cookies tecnici, che non richiedono consenso, pertanto vengono installati automaticamente a seguito dell’accesso al sito per poter effettuare la navigazione, garantendo all’utente la possibilità di effettuare e mantenere l’identificazione nell’ambito di una data sessione ovvero la scelta di funzionalità essenziali. Senza tali cookies alcune operazioni sarebbero impossibili o meno sicure ed è per questo che per la loro installazione non è richiesto dalla legge il consenso preventivo dell’utente.
Diffusione dei dati personali
I dati personali non saranno venduti, nè ceduti, nè diffusi a terze parti senza il consenso espresso, ad eccezione delle ipotesi in cui la comunicazione a soggetti terzi, quali Autorità di controllo o agenzie di regolamentazione sia necessaria per adempiere ad obblighi imposti da leggi, regolamenti o provvedimenti delle autorità di controllo, oppure risulti essenziale per tutelare i diritti di altri utenti o del sito web stesso.
Modalità del trattamento e durata della conservazione
Il Titolare si impegna ad adottare, in ottemperanza al principio dell’ accountability, tutte le misure di sicurezza adeguate per prevenire la perdita e l’alterazione dei dati personali, nonché qualunque utilizzo illecito e non autorizzato degli stessi. I dati saranno trattati esclusivamente da soggetti autorizzati dal Titolare. Il Titolare conserverà i dati personali solo per il tempo necessario al raggiungimento delle finalità descritte nella presente informativa e comunque nel rispetto dei limiti temporali imposti dalla legge.
Diritti dell’interessato
Diritto ad essere informato
L’interessato deve ricevere dal Titolare tutte le informazioni utili relative al trattamento dei propri dati personali, tra le quali: l’identità del titolare, i dati di contatto del responsabile, la base giuridica del trattamento, le finalità del trattamento, gli eventuali destinatari, gli eventuali trasferimenti verso paesi terzi e le relative garanzie, il periodo di conservazione dei dati, l’esistenza del diritto a presentare reclamo all’autorità di controllo, del diritto all’accesso, alla rettifica e alla cancellazione, alla portabilità dei dati, etc., secondo il disposto degli artt. 13 e 14 del Regolamento 679/2016. L’informativa sarà fornita per iscritto prima di effettuare la raccolta dati, se fornita a distanza,invece, anche in formato elettronico entro un termine ragionevole che non può superare un mese dalla raccolta o dalla comunicazione dei dati.
Diritto all’accesso
Il diritto dell’interessato di ottenere dal titolare la conferma che sia in corso un trattamento, e di ricevere la relativa informativa, oltre che in ogni caso, il diritto ad ottenere gratuitamente una copia, anche in formato elettronico, dei dati oggetto di trattamento, sempre nel rispetto dei diritti e delle libertà altrui.
Diritto alla rettifica dei propri dati personali
Il diritto ad ottenere l’aggiornamento, la correzione o eventualmente l’integrazione degli stessi da parte del titolare, senza ingiustificato ritardo;
Diritto all’oblio
Il diritto ad ottenere, salvo l’ art. 17 del Regolamento, la cancellazione dei propri dati personali, anche on line, qualora i dati siano stati trattati senza un valido consenso, non siano più necessari per gli scopi per i qual sono stati raccolti, siano trattati illecitamente, oppure vi sia un valido motivo di opposizione al trattamento.
Diritto di limitazione del trattamento
Il diritto dell’interessato a ostacolare il trattamento dei propri dati personali in attesa che si verifichi la liceità del trattamento, l’esattezza dei dati, l’esercizio o la difesa giudiziaria di un diritto, la fondatezza di un’opposizione .
Diritto alla portabilità dei dati
Il diritto dell’interessato ad ottenere in un formato di uso comune i dati personali forniti sulla base del consenso o di un contratto ad un titolare e trasmetterli ad un’altro titolare senza impedimenti.
Diritto di opposizione
Il diritto dell’interessato ad opporsi ad un trattamento di dati personali eccetto che non sussista un motivo legittimo che in un ottica di bilanciamento prevalga sui diritti dell’interessato oppure che il trattamento sia necessario per l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
Diritto a non essere sottoposto ad una decisione basata unicamente su un trattamento automatizzato di dati, fatta eccezione per le seguenti ipotesi: consenso dell’interessato, esecuzione di un contratto tra titolare e responsabile ed autorizzazione da parte dell’unione o di uno Stato membro assistita da opportune garanzie per i diritti e le libertà dell’interessato
Mezzi di tutela dei diritti dell’interessato
A richiesta dell’ interessato che intenda esercitare i propri diritti il titolare si impegna a rispondere entro il termine di un mese, prorogabile fino a tre in relazione alla complessità della domanda. L’esercizio dei diritti dell’interessato è solitamente gratuito, ma il titolare può richiedere un contributo nel caso di richieste manifestamente infondate o eccessive. In caso di violazione dei propri diritti l’interessato può, inoltre, proporre reclamo all’Autorità di controllo competente in base al luogo di residenza o di lavoro dell’interessato, oppure al luogo in cui si è verificata la violazione. Nel caso in cui l’Autorità non provveda in relazione al reclamo presentato, non fornisca informazioni sull’esito dello stesso entro tre mesi, ed in generale, avverso qualunque decisione giuridicamente vincolante di un’autorità di controllo, inoltre, l’interessato ha diritto a proporre un ricorso giurisdizionale innanzi all’autorità competente dello Stato in cui l’Autorità di Controllo è stabilita. L’interessato può, infine, rivolgersi all’autorità giurisdizionale, agendo direttamente nei confronti del titolare o del responsabile del trattamento. In tal caso il foro alternativo è quello di stabilimento di titolare e responsabile oppure di residenza abituale dell’interessato. Il Regolamento prevede, inoltre, la possibilità che l’interessato si rivolga ad un rappresentante per far valere i propri diritti, purché si tratti di un’organizzazione o associazione senza scopo di lucro attiva nella protezione dei dati obiettivi con obiettivi statutari di pubblico interesse .
Sicurezza
Utilizzo, monitoraggio e revisione costante delle chiavi di accesso fisiche e virtuali ai file dei dati personali forniti dall’ utente. Nel caso di eventuale violazione, la stessa verrà immediatamente comunicata secondo le norme di legge.
In occasione dell’eventuale conferimento di incarico sarà rilasciata Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento europeo 679/2016 come di seguito indicato.
Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento europeo 679/2016
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento europeo (UE) 2016/679 (di seguito GDPR), e in relazione ai dati personali di cui lo studio entrerà nella disponibilità con l'eventuale l’affidamento della Sua pratica, si comunica quanto segue:
Titolare del trattamento e responsabile della protezione dei dati personali
Titolare del trattamento è l’avv. Francesco Casolaro, (di seguito indicato anche come "professionista") con domicilio eletto c/o P.zza E. de Leva, 18 80136-Napoli. Il Titolare può essere contattato mediante tel./fax +3908119575275-cell.+393334204677-mail afcasolaro@gmail.com - pec francescocasolaro@avvocatinapoli.legalmail.it .
Lo studio legale del Titolare non ha nominato un responsabile della protezione dei dati personali (RPD ovvero, data protection officer, DPO)
Finalità del trattamento dei dati
Il trattamento è finalizzato alla corretta e completa esecuzione dell’incarico professionale eventualmente ricevuto, sia in ambito giudiziale che in ambito stragiudiziale. I suoi dati saranno trattati anche al fine di:
- adempiere agli obblighi previsti in ambito fiscale e contabile;
- rispettare gli obblighi incombenti sul professionista e previsti dalla normativa vigente.
I dati personali potranno essere trattati a mezzo sia di archivi cartacei che informatici (ivi compresi dispositivi portatili) e trattati con modalità strettamente necessarie a far fronte alle finalità sopra indicate.
Base giuridica del trattamento
Lo studio del professionista tratta i Suoi dati personali lecitamente, laddove il trattamento:
- sia necessario all’esecuzione del mandato, di un contratto di cui Lei è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta;
- sia necessario per adempiere un obbligo legale incombente sul professionista;
- sia basato sul consenso espresso -
Conseguenze della mancata comunicazione dei dati personali
Con riguardo ai dati personali relativi all'esecuzione del contratto di cui Lei è parte o relativi all'adempimento ad un obbligo normativo (ad esempio gli adempimenti legati alla tenuta delle scritture contabili e fiscali), la mancata comunicazione dei dati personali impedisce il perfezionarsi del rapporto contrattuale stesso.
Conservazione dei dati
I Suoi dati personali, oggetto di trattamento per le finalità sopra indicate, saranno conservati per il periodo di durata del contratto e, successivamente, per il tempo in cui il professionista sia soggetto a obblighi di conservazione per finalità fiscali o per altre finalità previste da norme di legge o regolamento.
Comunicazione dei dati
I Suoi dati personali potranno essere comunicati a:
- consulenti e commercialisti o altri legali che eroghino prestazioni funzionali ai fini sopra indicati;
- istituti bancari e assicurativi che eroghino prestazioni funzionali ai fini sopra indicati;
- soggetti che elaborano i dati in esecuzione di specifici obblighi di legge;
- Autorità giudiziarie o amministrative, per l’adempimento degli obblighi di legge.
Profilazione e Diffusione dei dati
I Suoi dati personali non sono soggetti a diffusione né ad alcun processo decisionale interamente automatizzato, ivi compresa la profilazione.
Diritti dell’interessato
Tra i diritti a Lei riconosciuti dal GDPR rientrano quelli di:
- chiedere al professionista l'accesso ai Suoi dati personali ed alle informazioni relative agli stessi; la rettifica dei dati inesatti o l'integrazione di quelli incompleti; la cancellazione dei dati personali che La riguardano (al verificarsi di una delle condizioni indicate nell'art. 17, paragrafo 1 del GDPR e nel rispetto delle eccezioni previste nel paragrafo 3 dello stesso articolo); la limitazione del trattamento dei Suoi dati personali (al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell'art. 18, paragrafo 1 del GDPR);
- richiedere ed ottenere dal professionista, nelle ipotesi in cui la base giuridica del trattamento sia il contratto o il consenso, e lo stesso sia effettuato con mezzi automatizzati, i suoi dati personali in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico, anche al fine di comunicare tali dati ad un altro titolare del trattamento (c.d. diritto alla portabilità dei dati personali);
- opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei Suoi dati personali al ricorrere di situazioni particolari che La riguardano;
- revocare il consenso in qualsiasi momento, limitatamente alle ipotesi in cui il trattamento sia basato sul Suo consenso per una o più specifiche finalità e riguardi dati personali comuni (ad esempio data e luogo di nascita o luogo di residenza), oppure particolari categorie di dati (ad esempio dati che rivelano la Sua origine razziale, le Sue opinioni politiche, le Sue convinzioni religiose, lo stato di salute o la vita sessuale). Il trattamento basato sul consenso ed effettuato antecedentemente alla revoca dello stesso conserva, comunque, la sua liceità;
- proporre reclamo a un'autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali – www.garanteprivacy.it).
In ottemperanza alle disposizioni normative per il contrasto e la prevenzione da contagio da Covid-19, lo studio legale Casolaro, ammetterà all' interno dei propri locali solo l'utenza munita dei dispositivi di prevenzione, previa misurazione della temperatura corporea e disinfezione di mani.
Si prega inoltre l'utenza di rispettare l'orario di appuntamento fissato, al fine di evitare inutili assembramenti.
Per qualsiasi esigenza, necessità o delucidazione si potranno utilizzare i contatti di seguito indicati.
Cell./ Whatsapp +39 3334204677 - Tel. +39 08119575275
email afcasolaro@gmail.com
Via San Bartolomeo, 54
80133-Napoli
Informativa sui Cookie